|
|
Quacquaracquà |
persona di poco valore o che fa solo parole e niente fatti (il termine appartiene evidentemente al gergo malavitoso ed è presente in gran parte dei dialetti del meridione d’Italia). |
Quartàra |
recipiente di terracotta a forma di anfora. |
Cotràru |
ragazzo, solitamente di età non superiore a quella della pubertà. |
Quatrèlli |
mattonelle per il pavimento delle abitazioni. |
Quàgghiu |
caglio per la coagulazione del latte; si preparava con intestini di agnello o capretto ancora lattante, lasciati inacidire in acqua leggermente salata. |