Salvatore Iacopino | Q
3712
page-template-default,page,page-id-3712,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,transparent_content,qode-theme-ver-13.8,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

Q

MENU DIZIONARIO
 
Quacquaracquà persona di poco valore o che fa solo parole e niente fatti (il termine appartiene evidentemente al gergo malavitoso ed è presente in gran parte dei dialetti del meridione d’Italia).
Quartàra recipiente di terracotta a forma di anfora.
Cotràru ragazzo, solitamente di età non superiore a quella della pubertà.
Quatrèlli mattonelle per il pavimento delle abitazioni.
Quàgghiu caglio per la coagulazione del latte; si preparava  con intestini di agnello o capretto ancora lattante, lasciati inacidire in acqua leggermente salata.